archiviomad.it
Gargano Doc - Scuola del documentario sui Cammini e gli Itinerari Culturali (GG 4 - Giugno 2019).
si trova in
tipologia non fiction
genere reportage
cronologia 14.07.2019
abstract

"Gargano DOC - Scuola del documentario sui Cammini e gli Itinerari Culturali" – 2ª ed.
Parco Nazionale del Gargano – 11/14 luglio 2019
“Gargano DOC" è parte integrante delle attività di “Mònde - Festa del Cinema sui Cammini”: una produzione Apulia Film Commission con il finanziamento della Regione Puglia nell’ambito dell’intervento Apulia Cinefestival Network insieme ad Ente Parco Nazionale del Gargano per la direzione artistica di Luciano Toriello.
Soggetto ideatore e organizzatore dell’iniziativa "MAD - Memorie Audiovisive della Daunia".
Attività formative a cura di Istituto Luce-Cinecittà.
Realizzata in collaborazione con Associazione “Monte Sant’Angelo Francigena” e con il patrocinio di Comune di Monte Sant'Angelo e dell’Associazione Europea delle Vie Francigene.
//VIDEORACCONTO//
Una produzione "MAD - Memorie Audiovisive della Daunia"
Riprese e montaggio: Domenico Fioredda
Con:
• Roland Sejko - Direttore responsabile sito Archivio Storico Luce
• Luca Onorati - Montatore Istituto Luce-Cinecittà
• Maura Cosenza - Responsabile produzioni Istituto Luce-Cinecittà
• Cristiano Migliorelli - Responsabile commerciale Archivio Storico Luce
• Angelofabio Attolico - Responsabile Tecnico “Via Francigena del Sud”
• Gianni Sportelli – Direttore artistico “Viandanti Festival” / PiiiL Cultura Puglia
• Laura Marchetti - Coordinatrice scientifica “Le Strade della Fiaba”

cromatismo

colore

sonoro

sonoro

Luoghi