abstract |
L'evento è la finale della 5ª edizione di Spazio Giovani 2002, un Festival Nazionale di Musica Live per Band Emergenti, organizzato dal Comune di Foggia. La manifestazione si è svolta presso il Teatro Mediterraneo di Foggia. Inizialmente, 400 band si erano iscritte a questa edizione, con 16 band che hanno raggiunto le serate semifinali. La serata finale ha visto esibirsi 9 band a causa di un ex aequo. L'evento è stato trasmesso in diretta su Tele Radio R. Band Finaliste • Anima Magra (da Torino, genere Canzone d'Autore). ◦ Componenti: Roberto Abrate (basso), Mariagrazia Albertini (voce), Fabio Cucino (voce chitarra), Riccardo Moffa (chitarra), Dario Sabella (piano), Simona Villata (batterie, percussioni), Luca Zanetti (fisarmonica). • Eco 24 (da Foggia, genere Pop Rock). ◦ Componenti: Antonio De Leo (voce chitarra), Antonio Mancano (chitarra), Antonio Petito (basso), Mario Canfora (batteria). • Uva Nera (da Firenze, genere Rock Elettrico). ◦ Componenti: Alessandro Giardini (voce), Francesco Menozzi (chitarra), Ivan Brocardo (batteria), Lamberto Cresti (basso), Riccardo Bongiovanni (tastiere). • Benzina (da Napoli, genere Funk Rock). ◦ Componenti: Alessandro Alfonso (batteria), Vincenzo Russo (chitarra), Antonio De Tamburo (voce), Massimo al Brizio (basso). • Pulpito (da Barzanò, provincia di Lecco, genere Rock Sperimentale). ◦ Componenti: i fratelli Francesco Giordani (voce), Luca Giordani (chitarra e voce), Simone Giordani (batteria), oltre a Frederic Lever (basso), Francesco Brambilla (violino e tastiere), e Valentina Vederlo (voce). • Beati Paoli (da Palermo). ◦ Componenti: Mario Mariano Marsella (basso e voce), Alessandro Mancuso (chitarra acustica e voce), Anita Vitale (tastiere, voce), Salvatore Compagno (percussioni, voce), Flaminio Livini (batteria), Giampiero Risiko (sax, flauto e voce). • Le Baccanti (da Napoli, genere Ges Grange). ◦ Componenti: Marco Buccella (batteria), Giovanni Drupi (voce chitarra), Marzio Furfaro (basso), Pietro Santangelo (sax), Riccardo Villari (violino). • Calamandrei (presentata anche come Jethro Swing). • i cut (da Bari, genere Elettroniche Wave). ◦ Componenti: Biagio Fumai (chitarra), Ernesto De Mauro (chitarra), Francesco Capone (voce), Gianluca Lorusso (basso), Fabio Zampetta (batteria) Giuria La giuria era composta da esperti del settore musicale e giornalisti: • Umberto Candela (Presidente di giuria, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Foggia). • Nino De Robertis (delegato alla cultura del Comune). • Aurelio Pasini (giornalista de "Il Mucchio Selvaggio" e "Corriere della Romagna"). • Fausto Maurizi (giornalista di "Rockit", Radio Città del Capo e "Mood Magazine"). • Michele Casella (giornalista di musica di "Repubblica" e del sito www.PuntoMusic.Buon.it). • Mauro Mazzara (giornalista e conduttore radiofonico di Radio Capodistria e Radio Onde Furlane). • Ferrando Fra D'Arcangelo (direttore responsabile della rivista "raro", ex Presidente del premio Mia Martini). • Renato Cavaliere (musicista foggiano e rappresentante del portale musicale City Music.IT). • Anna Langone (giornalista de "La Gazzetta del 12:00"). • Roberto Parisi (RTL e Radio Maser) Ospiti e Figure di Rilievo • Bruno Cavaliere: Coordinatore o direttore artistico della manifestazione, figura chiave nell'organizzazione del festival fin dalla sua prima edizione. • Rocco Di Salvatore: Di "Centro Musica", ha supportato la realizzazione dell'evento. • Leonardo Squicciarini: Direttore Marketing di "Musica da Bere IRE", ha consegnato una targa ai Beati Paoli, evidenziando la partnership con importanti concorsi musicali nazionali Presentatori • Il conduttore principale dell'evento è stato Luca Di Nicola, per il secondo anno consecutivo. • Valeria Carlucci ha partecipato alla conduzione, intervenendo per presentare premi e interfacciandosi con le band e gli altri ospiti. • Roberta De Matteis e Tiziana Granato di Tele Radio R, conduttrici del programma "Movida", hanno affiancato la conduzione.
|